CHIARAVALLEPRO.IT - VIGILI DEL FUOCO DI CHIARAVALLE CENTRALE

 

FOTO GENTILMENTE CONDIVISE DAI VIGILI DEL FUOCO DI CHIARAVALLE CENTRALE

 


La tradizione tramandata dai pompieri nel tempo costituisce oggi il patrimonio dei Vigili del Fuoco.L'unità d'Italia trovò, in materia di servizio antincendio, una situazione quanto mai varia. Ai pochi Corpi pompieristici locali a carattere volontario e limitati alle circoscrizioni comunali, facevano riscontro vaste zone, addirittura intere regioni, completamente prive di qualsiasi difesa organizzata contro il fuoco. Questo problema fu riconosciuto soltanto nel 1935 quando, con decreto legge 10 ottobre 1935, n. 2472, veniva istituito il primo organismo antincendio a carattere nazionale, il Corpo dei Pompieri, alle dirette dipendenze del Ministero dell'Interno. Distinto in Corpi provinciali con sedi nei Comuni capoluoghi di provincia, la nuova istituzione demanda ad un Ispettorato Centrale le funzioni eminentemente tecniche di indirizzo e di coordinamento. Lo stesso decreto legge istituiva, presso il Ministero dell'Interno, la Cassa Sovvenzioni Antincendi. Il successivo decreto ministeriale 18 febbraio 1936 riconosceva alla Cassa Sovvenzioni Antincendi personalità giuridica, stabiliva la composizione del Consiglio di Amministrazione e attribuiva al Ministero dell'Interno la vigilanza sulla Cassa stessa. In caso di necessità affiancava al personale permanente, il personale volontario reclutato in sede locale che era chiamato a prestare servizio per un tempo determinato. Nei casi di calamità grave il personale permanente dei Corpi e quello volontario con almeno sei mesi di servizio effettivamente prestato, veniva militarizzato. (Nel periodo bellico infatti l'organizzazione fu dotata di armamento anche se di tipo leggero). Con la legge 27 febbraio 1939, n. 333, il Corpo pompieri assumeva la denominazione di Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, si istituivano una Scuola Centrale di applicazione per gli allievi Ufficiali ed una Scuola Centrale di istruzione per gli allievi vigili, si modificava, infine, la composizione del Consiglio di amministrazione della Cassa Sovvenzioni Antincendi. La legge 27 dicembre 1941, n. 1570 abrogava tutte le precedenti e disciplinava, ex novo, sia la materia giuridica, che quella tecnico-amministrativa dell'organizzazione dei servizi antincendi e dei soccorsi tecnici in genere. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco restava alla diretta dipendenza del Ministero dell'Interno. L'assunzione del personale permanente avveniva, come tuttora avviene, su base nazionale, in seguito a concorso indetto dal Ministero dell'Interno, che disponeva altresì in materia di trasferimenti. Di contro, le promozioni, le sanzioni disciplinari, i provvedimenti di aspettativa rientravano tra le attribuzioni dei Corpi. Nel 1961 avviene un vero e proprio riadeguamento normativo ed organizzativo del servizio antincendi, con la Legge n. 469 del 13 maggio del 1961, e si attua un nuovo tipo di organizzazione negli aspetti fondamentali tuttora esistente. Sono soppressi i singoli Corpi provinciali e la Cassa Sovvenzioni Antincendi, i cui patrimoni passano allo Stato, e si istituisce un unico Corpo nazionale a carattere civile, organicamente suddiviso in Comandi provinciali, Distaccamenti e Posti di vigilanza, secondo la vecchia disposizione dei Corpi provinciali. A detta strutturazione si affianca una novità importante: vengono istituiti gli Ispettorati di zona, regionali e interregionali, che hanno il compito di realizzare il coordinamento funzionale dei Comandi provinciali. Innovativa è la caratterizzazione civile del Corpo, con la conseguente applicazione per tutti coloro che sono in organico delle norme inserite nel Testo unico degli impiegati civili dello Stato, cioè il D.P.R. n. 3 del 1957. Nello stesso anno, con la Legge n. 1169 del 31 ottobre 1961, mediante la quale viene istituito il Ruolo Tecnico Antincendi, comprendente una carriera direttiva ed una carriera di concetto. Non viene più richiesto il requisito di Ufficiale delle Forze Armate né quello dell'esercizio della professione. Con la Legge n. 996 dell'8 dicembre del 1970, inerente le norme sul soccorso e l'assistenza delle popolazioni colpite da calamità, la Direzione Generale dei Servizi Antincendi, presso il Ministero dell'Interno, assunse la denominazione di Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi e le strutture del Corpo, pur mantenendo le attribuzioni previste furono così riordinate: Ispettore generale capo, Servizio tecnico centrale, Scuole centrali antincendi e di protezione civile, Centro studi ed esperienze, Ispettorati regionali ed interregionali, Comandi provinciali, Distaccamenti e Posti di vigilanza, Colonne mobili regionali di soccorso. Viene istituito anche un Servizio Sanitario del Corpo ed un Servizio ginnico-sportivo, il Corpo viene dotato di un Servizio Telecomunicazioni costituito da un Centro Radio e da Laboratori Radio Regionali ed Interregionali che congiunge i Comandi da un estremo all'altro dell'Italia. I ruoli del personale vengono ristrutturati, con la Legge n. 850 del 27 dicembre 1973, e viene data una caratterizzazione più marcatamente civile ai servizi espletati dai Vigili del Fuoco. Sono specificate nuove figure professionali e viene introdotto per la prima volta in organico personale del ruolo amministrativo-contabile con funzioni di supporto all'attività del Corpo stesso. Non esistono più Ufficiali, Sottufficiali ecc., ma Ingegneri, Geometri o Periti del ruolo tecnico, Capi reparto, Capi squadra e Vigili. La Legge n 930 del 23 dicembre 1980 è un nuovo importante complesso di norme che regolano l'Organizzazione dei Vigili del Fuoco: si specifica che il Servizio Tecnico Centrale deve predisporre l'elaborazione e l'aggiornamento della normativa nazionale in materia di prevenzione ed interventi aeroportuali, partecipando alla formulazione delle norme internazionali in tema di prevenzione ed interventi aeroportuali, provvedere ai programmi di addestramento, di acquisto macchinari e materiale tecnico. Viene istituito il Servizio Ispettivo Antincendi Aeroportuale e Portuale, funzionalmente connesso con il Servizio Tecnico Centrale, suddiviso in tre Ispettorati, rispettivamente per l'Italia settentrionale, l'Italia centrale e la Sardegna, e per l'Italia meridionale e la Sicilia. La legge n. 66 del 4 marzo del 1982, autorizza l'espletamento di concorsi per l'immissione in ruolo di altri vigili del fuoco, con una riorganizzazione funzionale delle carriere presenti, che però non introduce sostanziali modificazioni delle strutture organizzative. Nel complesso della struttura il Corpo dispone oltrechè delle Scuole Centrali Antincendi, anche dell'Istituto Superiore Antincendi (I.S.A.), organismo che si occupa della formazione e l'aggiornamento ad alto livello del personale. Importante sede di applicazioni pratiche è anche il Centro Polifunzionale di Addestramento sito a Montelibretti in località extraurbana. Nuclei speciali di elicotteristi e sommozzatori rendono ancor più efficace l'azione di soccorso verso chiunque ed in ogni luogo colpito da sinistro. Consistente è anche la Rete Nazionale per il rilevamento della radioattività, distribuita su tutto il territorio ed ubicata in "siti" scelti nelle Sedi di servizio del Corpo Nazionale, dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato. Il regolamento impone ai Vigili del Fuoco di prestare servizio ovunque possano recare soccorso, anche se non di turno. Con la Legge 24.2.1992 n. 225 il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco diviene componente fondamentale della Protezione Civile, della quale fanno parte anche le Forze armate, le Forze di polizia, il Corpo forestale dello Stato, la Croce Rossa italiana, le Organizzazioni di volontariato ecc. Attualmente l'organizzazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco garantisce la massima tempestività di intervento mediante la capillarità della distribuzione del personale e la flessibilità delle strutture operative, si compone di 16 Ispettorati Interregionali o Regionali, 100 + 3 Comandi Provinciali, oltre 300 distaccamenti di città o di provincia, 55 distaccamenti aeroportuali e portuali, 44 tra nuclei di sommozzatori e di elicotteristi e circa 200 distaccamenti formati da personale volontario.Tratto principalmente dal sito del ministero dell'interno.

Preghiera del Vigile del Fuoco

Iddio, che illumini i cieli e colmi gli abissi,
arda nei nostri petti, perpetua,
la fiamma del sacrificio.

Fa più ardente della fiamma
il sangue che scorre nelle vene,
vermiglio come un canto di vittoria.

Quando la sirena urla per le vie della città,
ascolta il palpito dei nostri cuori
votati alla rinuncia.

Quando a gara con le aquile
verso Te saliamo,
ci sorregga la Tua mano piagata.

Quando l'incendio, irresistibile avvampa,
bruci il male che si annida nelle case degli uomini,
non la ricchezza che accresce la potenza della Patria.

Signore, siamo i portatori della Tua croce,
e il rischio è il nostro pane quotidiano.

Un giorno senza rischio non è vissuto,
poiché per noi credenti la morte è vita,
è luce: nel terrore dei crolli,
nel furore delle acque,
nell'inferno dei roghi.

La nostra vita è il fuoco,
la nostra fede è Dio
Per Santa Barbara Martire.

Il numero di soccorso dei Vigili del Fuoco è il 115. Esso può essere usato in caso di bisogno, di soccorso tecnico (per esempio incendi, incidenti, fughe di gas, allagamenti, presenza di materiali radioattivi e/o chimici, ma anche annidamenti pericolosi di insetti come vespe e calabroni). È Attivo e gratuito su tutto il territorio nazionale. Al telefono risponde il personale delle sale operative del comando provinciale da cui si chiama che poi, a seconda della zona e della tipologia del sinistro, decide quali distaccamenti, squadre e mezzi mandare a risolvere il problema. Inoltre queste sale operative sono in stretto contatto con le altre centrali operative 112, 113, 117, 118, 1515, 1530, polizie locali per garantire un rapido intervento di tutti i mezzi di soccorso. Per questioni di polizia giudiziaria tutte le chiamate in arrivo al 115 sono registrate.

1)

 

 

HOME

2)

 

 

HOME

3)

 

HOME

4)

 

 

HOME

5)

 

 

HOME

6)

 

HOME

7)

 

 

HOME

8)

 

 

HOME

9)

 

 

HOME

10)

 

 

HOME

11)

 

HOME

12)

 

 

HOME

13)

 

 

HOME

14)

HOME

15)

 

HOME

16)

 

 

HOME

17)

 

 

HOME

18)

 

 

HOME

19)

 

 

HOME

20)

 

 

HOME